Il provinciale dei missionari clarettiani della Provincia di San Pablo, Ricard Costa-Jussà, ha inviato questo sabato un messaggio in occasione della festa del Cuore di Maria in cui chiede di “rinascere”. Ognuno di noi deve rinascere in qualche modo per poter essere e costruire il ‘noi provinciale’ dei Figli del Cuore di Maria nella nostra vita e missione”, ha detto. Il messaggio completo è riportato di seguito.
Buona festa del cuore di Maria,
Maria, Madre di Dio, accompagna il nostro cammino di figli del suo cuore e di missionari. Colei che, come Madre, è stata affidata alla cura di suo Figlio Gesù Cristo, ha ricevuto anche la missione, dalla croce, di essere la madre dei suoi discepoli: “… questo è tuo figlio…”.
La sentiamo come Madre nella “nuova nascita” che sperimentiamo come Provincia di Sanctus Paulus. Una nuova nascita che, al di là degli aspetti istituzionali e formali, coinvolge ogni persona. Ognuno di noi deve rinascere in un modo o nell’altro per essere e costruire il “Noi Provinciale” dei Figli del Cuore di Maria nella nostra vita e missione.
Claret, nella sua creatività missionaria, cerca di scoprire in ogni occasione la volontà di Dio e le opportunità per l’annuncio della Parola, cercando, con gli altri, di dare una risposta efficace. Claret vede ogni occasione, facile o meno, come una chiamata a cercare la volontà del Padre in lui, come una chiamata alla fedeltà e alla missione primaria, decentrandosi da se stesso, per mettere il Signore al centro, per servirlo e farlo conoscere nella missione, con tutta la sua voglia e disponibilità.
Quest’anno, la celebrazione del Cuore di Maria è molto vicina a quella della nascita di San Giovanni Battista, il precursore che ha aperto le porte del Vangelo e l’annuncio della Buona Novella. Giovanni saltò di gioia nel grembo di sua madre Elisabetta quando questa ricevette la visita di Maria. La visita e la vicinanza di colei che, con il suo “fiat” (“Sia fatta la tua volontà”), aveva accolto la Parola perché diventasse Vita e si manifestasse nel suo Figlio; proclamando il Magnificat. Gesù Cristo ha vissuto come un pellegrino tra noi, condividendo il nostro pane e dandoci il Pane della Vita. In questo modo ha portato la Buona Novella e la Redenzione a tutta l’umanità e al mondo intero.
Che questa gioia ci accompagni in questo giorno di festa e ci incoraggi a “identificarci ed essere” veramente Figli del Cuore Immacolato di Maria come voleva Padre Claret.
Nel cuore di Maria, Madre e forgiatrice di missionari, affidiamo il cammino della nostra Congregazione e la celebrazione del nostro prossimo e primo Capitolo provinciale in agosto.
25 – VI – 2022
Auguri!
Fraternamente in CM, a nome mio e di tutto il governo provinciale
Ricard Costa-Jussà Bordas CMF
Qui potete leggere anche il messaggio del Superiore Generale dei Missionari Clarettiani, Mathew Vattamattam, in occasione della Festa del Cuore di Maria.