Nella provincia di San Paolo si trovano i luoghi fondazionali clarettiani:
Fontfroide
Quando Sant’Antonio Maria Claret, perseguitato e ammalato, giunse al monastero di Fontfroide nel caldo pomeriggio del giorno 6 agosto 1870, fu ricevuto dal Priore e prese alloggio nella stessa Infermeria che possiamo vedere ancora oggi. Vi avrebbe vissuto due mesi, pregando e scrivendo; e qui sopporterà la malattia che dagli inizi di ottobre lo obbligherà a starsene a letto fino alla morte, avvenuta il 24 ottobre 1870.
